Partecipa anche tu!

Nel territorio bassanese il tema della mobilità sostenibile è da molti anni un tema prioritario e molto sentito da una parte attiva della popolazione.
“Ai progetti improntati sul tema della mobilità sostenibile - ricorda il presidente di FIAB Bassano Guido Berizzi - hanno lavorato fin dall'inizio la sezione bassanese di FIAB Vicenza e l'associazione Piano per Bassano, ora FIAB Bassano. L'attività è stata svolta del tutto gratuitamente dai volontari delle associazioni e dall’iniziativa delle  aziende che hanno promosso nei dipendenti l'interesse a buone pratiche nel rispetto dell'ambiente e della salvaguardia della salute.”

partecipa gtw gts

Sono nati così i due eventi correlati: Green to Work e Green to School.
L’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa nel 2017 parteciperà in maniera attiva e concreta coordinando le amministrazioni comunali del territorio e fornendo un supporto economico.
Al Green to Work, giunto ormai alla quinta edizione, aderiscono una decina di Aziende del territorio bassanese, l’Azienda ULSS7 e vari Comuni, che invitano i loro dipendenti a recarsi al lavoro in maniera più “green”, in bici, a piedi, con mezzi pubblici o con l’auto condivisa, durante la settimana legata alla mobilità sostenibile.

L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della mobilità sostenibile e dimostrare che è possibile andare a lavoro facendo una scelta pulita per l’ambiente e soprattutto sana per le persone.
In parallelo, dallo scorso anno è partito anche il “Green to School”, a conclusione di un tavolo di lavoro promosso dall’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, a cui hanno partecipato i referenti di tutte le scuole della città, dall’Infanzia alle Superiori, gli Assessori e i referenti scolastici di venti Comuni del comprensorio, che si sono tutti impegnati a promuovere le modalità alternative all’auto nel percorso casa-scuola (dai piedi, al servizio Piedibus, ove presente, dalla bicicletta, ai mezzi di trasporto pubblico, e, per chi viene da lontano, all’auto condivisa con più studenti).
Per l’edizione 2017 dall’8 al 13 maggio è prevista la partecipazione di più soggetti rispetto all’anno precedente, in particolare di tutte le Aziende e i Comuni che hanno aderito al progetto “Green to Go” presentato al Ministero dell’Ambiente nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, anche con il proposito di avviare alcune iniziative durante tutto l’anno.

Tramite il sito internet di FIAB Bassano è possibile effettuare l’iscrizione agli eventi di maggio “Green to School e “Green to Work” da parte delle scuole, dei Comuni, delle aziende private e delle aziende pubbliche, anche condividendo gli obiettivi enunciati nella Carta di Toronto.
Si è concordato di istituire una quota di adesione per le aziende private di importo pari a euro 100,00+IVA. La quota è destinata a coprire le spese vive di FIAB Bassano, seguirà la parte di comunicazione: grafica e stampa delle locandine e gestione della pagina web tramite il proprio sito internet. Le aziende sono inoltre invitate a mettere a disposizione dei premi sia per i propri dipendenti, sia per i partecipanti al GtS e al GtW, nonché a voler partecipare con eventuali ulteriori contributi (c'è ad esempio un'azienda che ha scelto di sostenere l'attivazione di un nuovo Piedibus).

Dal 24 aprile, saranno aperte le iscrizioni dei singoli dipendenti, che potranno partecipare solo previa adesione dell’azienda /ente di appartenenza.
È prevista la possibilità di partecipare a due percorsi formativi, uno rivolto ai mobility manager aziendali (o referenti per le attività di mobilità) tenuto da esperti in mobilità sostenibile e uno rivolto ai medici del lavoro in collaborazione con l’UlSS, da attuarsi successivamente alla settimana del GtW.
Per quanto riguarda i mobility manager, la proposta è di coinvolgere rappresentanti di CIAB - Club Imprese Amiche della Bicicletta, che presentino buone pratiche da trasmettere a colleghi e amministratori. Su questo punto, le Aziende che in passato sono state coinvolte nel GtW, pur evidenziando la difficoltà di proporre attività di formazione in orario lavorativo, hanno tuttavia espresso interesse a quanto proposto.
L’UlSS7 propone per i medici di medicina del lavoro, una formazione a distanza gratuita già disponibile su piattaforma regionale e una formazione diretta (da accreditare) con professionisti anche esterni.

Il progetto mira a sensibilizzare i medici aziendali ai fini di un approccio personalizzato in occasione delle visite periodiche. La scelta è quella di costruire alleanze tra gli attori, che rendano le scelte possibili. Le ricadute saranno a medio lungo termine, con il duplice obiettivo di ottenere dei risultati sia dal punto di vista del traffico sia del movimento, promuovendo stili di vita attivi al di fuori dell’ambito lavorativo (l’ubicazione in zona industriale di alcune aziende è tale per cui spesso l’autovettura resta l’unico modo di trasporto fruibile).

Per questo FIAB Bassano, le Aziende private, l'Azienda UlSS7 e tutte le Amministrazioni aderenti al Green to Work chiedono a tutte le aziende del territorio di aderire e sostenere questa iniziativa in modo che, di anno in anno, possa crescere e diffondersi sempre più.

Lo Staff organizzatore

 

Le iscrizioni sono CHIUSE

Moduli di iscrizione per: 

SCUOLA

VOLONTARI CONTROLLO ZTL

COMUNE

ENTE/AZIENDA PUBBLICA

AZIENDA PRIVATA

DIPENDENTE

 

quest comune Questionario del Comune di Bassano  per raccogliere opinioni e segnalazioni sul tema della mobilità

 

H2Oro, L’ Acqua, un diritto dell’umanità    Partecipa al concorso    Walking+, per te, per i tuoi amici, per star bene  

h2oro

Prenota il tuo posto per lo spettacolo

mercoledì 24 maggio ore 20.30
presso la sala J. Da Ponte
del "Centro Giovanile"
Piazzale Cadorna, Bassano del Grappa

I posti prenotati resteranno riservati
fino alle ore 20.25

  concorso fot    walking   
           
Mamme in salute   Bicibus   La Carta di Toronto   
mamme in salute   bicibus   carta di toronto   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK