Ciclonews

E' legge!

di Giulietta Pagliaccio (Presidente FIAB)

Oggi è stata approvata la 1° Legge Nazionale sulla mobilità ciclistica: è un momento storico per Fiab e l'Italia, per tanti motivi.

Nel novembre 2007 a Milano si svolgeva la 1° Conferenza Nazionale della Bicicletta, organizzata dal Ministero dell'ambiente e dalla Provincia di Milano
Fautore e vero "play maker" di questa Conferenza fu l'allora presidente FIAB, l’indimenticato Gigi Riccardi.

Sabato 16 dicembre, presso la sala Tolio a Bassano del Grappa, si è tenuto l’incontro di fine anno, con i soci, amici e simpatizzanti di FIAB Bassano, con la partecipazione di oltre 50 persone. Tra i graditi ospiti, Luciano Renier, coordinatore FIAB per il Veneto e Trentino, Corrado Marastoni presidente di FIAB Verona, Remo Boscarin presidente di FIAB Feltre, Oscar Mazzocchin assessore alle politiche giovanili e sport del comune di Bassano, Paolo Giovanni Rossetto assessore del comune di Romano d’Ezzelino.

All'incontro di fine anno di sabato 16 dicembre 2017 presso la sala Tolio di Bassano del Grappa, via J. Da Ponte 33 sarà nostro gradito ospite Stefano Farronato, arboricoltore di Bassano, noto per le sue spedizioni estreme in bicicletta in solitaria, che ci illustrerà le sue più recenti imprese "la passione per la montagna e la grande curiosità nel praticare sport diversi in ambienti diversi mi ha portato negli anni a praticare e conoscere le Alpi e non solo…"

Domenica 17/09/2017 si è tenuta la tradizionale pedalata cittadina “PIANO PER BASSANO” in occasione della giornata di chiusura al traffico “BASSANO CAR FREE DAY”.

L'evento, organizzato da FIAB Bassano, con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Bassano e, per la prima volta anche in collaborazione con la Polizia di Stato, è giunto quest'anno alla VI edizione.

corso base manutenzione

Corso base di manutenzione bici presso Ciclofficina Comunale Movi Menti di via Matteotti 41, a Bassano del Grappa dalle 20.00 alle 23.00 nelle seguenti date:

  • prima lezione 18/12/17 Introduzione, Manutenzione ordinaria e pulizia della bici
  • seconda lezione 24/01/18 Freni
  • terza lezione 21/02/2018 Trasmissione
  • quarta lezione 21/03/2018 Movimento centrale, Serie sterzo
  • quinta lezione 18/04/2018 Ruote


Il corso sarà tenuto da esperti meccanici e da volontari della ciclofficina

  • Frequenza al corso gratuita previa iscrizione a FIAB per copertura assicurativa.
  • La partecipazione al corso è limitata al numero massimo di otto persone.
  • Si chiede l'impegno a partecipare a tutte le serate.


Per info ed iscrizione: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

COMUNICATO STAMPA


La più importante associazione italiana del mondo della bicicletta invita i Senatori della Repubblica ad approvare la Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica, già passata all’unanimità alla Camera.

E’ il momento della conta per la “campagna elettorale” di FIAB.

Stamattina la simbolica consegna della legge in Senato da parte dei rappresentanti di diverse associazioni ciclo-ambientaliste, che hanno pedalato da Montecitorio a Palazzo Madama.

LA BICI? FUNZIONA!


Perché associarsi ?

  • Per ottenere più attenzione e sicurezza per chi si muove in bici
  • Per dare il tuo contributo perché le nostre città siano più vivibili e meno inquinate
  • Per condividere con altri il piacere di usare la bicicletta per muoversi in città o per viaggiare

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK