Ciclonews
È in arrivo l’estate e con questa anche il nostro servizio TrenoBus, che sarà attivo a partire dall’11 di giugno con termine il 10 di settembre.
Il TrenoBus delle Dolomiti è un servizio intermodale dedicato ai cicloturisti e agli amanti del trekking che permette di percorrere, affittando una bici sul posto o con la propria, le piste ciclabili dell’anello dolomitico completo (importante novità di quest’anno!) tra Calalzo, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore, Cortina, Cimabanche, Carbonin, Misurina, le Tre Cime di Lavaredo e Auronzo con ritorno a Calalzo, oltre alle passeggiate nel cuore del patrimonio UNESCO; a tal proposito segnaliamo che il servizio è patrocinato dalla fondazione Dolomiti UNESCO.
Sono in distribuzione i biglietti della lotteria che FIAB Bassano ha lanciato per sostenere la tradizionale Pedalata Cittadina che si svolgerà domenica 17 settembre nell’ambito di una giornata libera dal traffico automobilistico, e si snoderà dal centro storico per le vie e quartieri della città.
Al rientro dalla pedalata nelle piazze centrali di Bassano è previsto un ricco programma di intrattenimento, con giochi, percorsi di educazione alla mobilità per bambini, musica e danze.
“Storie a pedali” è una biblioteca itinerante su due ruote che girerà per i parchi cittadini per far uscire i libri dalla biblioteca e farli incontrare con il suo pubblico di riferimento: i bambini. I libri viaggeranno comodi in bici per rispettare l’ambiente e per stimolare nei più piccoli il principio che muoversi, soprattutto a impatto zero, è una cosa importante.
La Ciclofficina è uno spazio di condivisione e di aggregazione, dove chiunque voglia riparare o fare la manutenzione della propria bici può trovare gli attrezzi e le persone volontarie disponibili a dargli una mano.
Quest'anno, 2017, ricorre il centenario della nascita del Giro d'Italia, competizione sportiva in bicicletta che ha caratterizzato tutto il secolo scorso ed è ancora capace di muovere folle di tifosi e appassionati. Ma ai più sarà sfuggito che quest'anno è anche il bicentenario della nascita della bicicletta.
11 maggio 2017: data storica per il Green to School. La Green Marathon ha avuto ufficialmente luogo presso la pista di atletica di Bassano (anche se adattata a causa di “esigenze scolastiche”). Dodici classi di tre istituti superiori di Bassano (Remondini, Da Ponte e Einaudi) hanno dato vita alla “GREEN RACE a STAFFETTA” ossia una staffetta 15 X 400m.
Giovedì 15 giugno 2017 si è tenuta la cerimonia di premiazione degli 11 dipendenti del Comune di Bassano del Grappa partecipanti al Green to Work 2017 e risultanti vincitori a seguito delle estrazioni quotidiane dei premi messi a disposizione dalle Aziende private nell’ambito dell’evento coordinato dall’associazione Fiab Bassano.