Cittadini che fanno da sé: la guerrilla bike lane, così la chiamano, è per alcuni l'estrema soluzione a strade e città poco sicure per i ciclisti. Complice poi la grande eco sui social con foto e video rilanciati sulle onde del web, la pratica può anche strappare dai comuni i risultati sperati: ciclabili intere o anche soltanto protezioni.
Ciclonews
Chiesto un contributo al ministero dell’ambiente per chi pedala da casa a scuola oppure al lavoro Dalla Pozza: «Ma servono anche le infrastrutture». Tutti d’accordo (con qualche distinguo) sul “buono mobilità” per chi si sposta in bici.
Si svolgerà da lunedì 19 a domenica 25 giugno '17, nella Zona dei Sette Laghi – Lombardia, - la XXIX edizione del Cicloraduno FIAB, dedicata alle famiglie e alla mobilità sostenibile. (per partecipare ed iscriversi cliccare qui).
L’attenzione alla sicurezza stradale ed alla mobilità sostenibile in particolare è sicuramente cresciuta nel tempo ed è certamente considerata oggi una priorità. Ciò nonostante l’adeguamento normativo e gli investimenti connessi sono rimasti costantemente al palo.
Condividiamo i lavori che le scuole del territorio hanno elaborato per la settimana Green to School.
Pagina in aggiornamento....
Con l'avvio della stesura dell'Agenda Strategica per la Mobilità Sostenibile, il Comune di Bassano del Grappa sta individuando in città le strategie e le azioni che possano migliorare il sistema della mobilità del nostro territorio.
La volontà è quella di promuovere gli spostamenti a piedi, in bicicletta e con il servizio di trasporto pubblico, nella convinzione che questo possa produrre benefici per la vivibilità dei quartieri e il benessere delle persone.
Il Green to School e Green to Work 2017 si sono conclusi mercoledì 24, in bellezza, al Teatro Da Ponte di Bassano del Grappa con lo spettacolo teatrale H2ORO, rappresentazione efficace, spiritosa e tremendamente seria, della lotta contro la tendenza a far diventare l’acqua l’oro blu del XXI secolo.
aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
Dalla parte di chi #pedalaognigiorno
email: info@fiabbassano.it