Ciclonews

Sabato 25 marzo ci siamo ritrovati per l'assemblea dei soci di FIAB Bassano. Si è trattato di un momento importante, in cui abbiamo condiviso le attività previste per quest'anno, approvato i bilanci consuntivi e presentato il nuovo sito web. L'incontro è stato impreziosito dalla presenza di Giulietta Pagliaccio, presidente di FIAB ONLUS (Federazione Italiana Amici della Bicicletta ONLUS), del sindaco di Bassano Riccardo Poletto, dell'assessore alla Promozione del Territorio e Cultura Giovanni Cunico e di una quarantina di soci, convocati dal consiglio direttivo presieduto da Guido Berizzi.

Come tutti gli anni dispari l'assemblea generale FIAB che si terrà a Monza dal 28 al 30 aprile 2017 sarà di carattere elettivo. Tre giorni ricchissimi di iniziative, attività formative, occasioni di incontro e crescita. E il 1° maggio sono previste ciclo-escursioni per i delegati che si fermano in città.

da "ll Giornale di Vicenza" del 22 marzo 2017, di Lorenzo Parolin

LA CITTÀ CHE CAMBIA. Una settimana di sperimentazione e interventi di mobilità sostenibile
Tra le novità anche un percorso Pedibus per gli scolari di S. Eusebio «Serve un cambio di mentalità: bici e passeggiate al posto delle auto»

di Alessandro Tich

L'ing. Arbena Bonin è la nuova “Mobility Manager” del Comune di Bassano. La nomina è contestuale al lancio della “Agenda Strategica per una Mobilità Nuova” su cui l'Amministrazione Poletto punta nella seconda parte del mandato.

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Mobilità Elisa De Berti di concerto con il collega al Turismo Federico Caner, ha approvato una delibera che istituisce un Tavolo Tecnico in materia di mobilità ciclistica regionale.
Ne farà parte anche un rappresentante di FIAB Veneto ed avrà funzioni di coordinamento, di proposta e monitoraggio nell’ambito della mobilità ciclistica.

Ne avevamo già dato notizia, ma a molti interesserà leggere il parere elaborato dal Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, in occasione della 119^ sessione plenaria del 10, 11 e 12 ottobre scorso, relativo ad "Una tabella di marcia dell'UE per la mobilità ciclistica".

Lo aveva preannunciato l'on. Paolo Gandolfi e, con l'approvazione della Legge di Bilancio 2017, ora è ufficiale: l'art.1, comma 144 della norma, "per lo sviluppo del sistema nazionale di ciclovie turistiche di cui all’articolo 1, comma 640, primo periodo, della legge 28 dicembre 2015, n.208", autorizza "l’ulteriore spesa di 13 milioni di euro per l’anno 2017, di 30 milioni di euro per l’anno 2018 e di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2024."

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK