Rassegna stampa
La prova generale sarà domenica con un primo giro “sulla Brenta”, da Bassano a Padova. È la pista-fantasma, quella che c’è ma non c’è ancora, quel tratto che dalla montagna trentina via Valsugana dovrebbe consentire di giungere su due ruote fino a Venezia fuori dal traffico. Lungo l’antica via del commercio che dal Centro Europa arrivava fino al mare, il Brenta i suoi riconoscimenti importanti li ha già avuti, non ultimo quello europeo di Rete Natura 2000.
«Digo sempre che xe mejo magnàr fora i schèi che i ani. I primi poe tornare, i altri no. E na volta che te i ghe magnà, basta. Finìo». Francesco Ca- retta, 100 anni e due mesi, si gode la vita e le belle notizie.
Tra quest’ultime l’arrivo di Primo, che l’ha reso bisnonno. Quinto di 11 fratelli, ha 22 fra nipoti e pronipoti «e xe un bel problema - sorride con quegli occhi azzurri vispi - quando gò da fare le buste».
da "ll Giornale di Vicenza" del 22 marzo 2017, di Lorenzo Parolin
LA CITTÀ CHE CAMBIA. Una settimana di sperimentazione e interventi di mobilità sostenibile
Tra le novità anche un percorso Pedibus per gli scolari di S. Eusebio «Serve un cambio di mentalità: bici e passeggiate al posto delle auto»
da "ll Giornale di Vicenza" del 25 maggio 2016, di Francesca Cavedagna
Decine di ciclisti stranieri lasciati a piedi da Trenitalia, comprensibilmente infuriati per un disservizio che per loro risulta assolutamente incomprensibile.