Risalendo la valle lungo la ciclabile interamente asfaltata, arriveremo a Borgo Valsugana, giro di boa dell'escursione. Dopo la sosta, pranzo al sacco e visita all'elegante centro storico, nella via di ritorno incontreremo il Trincerone di Grigno, opera di difesa sul confine austriaco della prima guerra mondiale.
Il percorso totale di 50 km è interamente pianeggiante, con leggere ondulazioni, offre gradevoli punti di sosta lungo il Brenta e nei tratti boschivi ai piedi dell'altopiano di Asiago.
L'escursione sarà presentata il venerdì precedente 11 maggio alle ore 17.30 in Biblioteca Civica di Bassano, nel quadro delle iniziative VIANDANZE, da Ruggero Favero che racconterà le vicende storiche della grande via di comunicazione della Valbrenta, e dal presidente di FIAB Bassano Guido Berizzi.
PERCORSO: 50 km, interamente su pista ciclabile asfaltata
DIFFICOLTÀ: facile, di tipo cicloescursionistico
BICI: MTB e city bike
RITROVO: arrivo con mezzi propri entro le ore 9.00 al parcheggio della stazione ferroviaria di Primolano
PARTENZA: ore 10.00 circa dopo la visita al Museo Ferroviario Vivo di Primolano
PRANZO: al sacco
RITORNO: tardo pomeriggio
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 2 euro soci FIAB, 4 euro non soci
ACCOMPAGNATORE: Marcello cell. 320 0871797, Ruggero cell. 349 094237
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: contattando telefonicamente gli accompagnatori, o con email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., entro venerdì 11 maggio
RACCOMANDAZIONI: rispetto del codice della strada, rispetto del regolamento FIAB Bassano, bicicletta in perfetto stato di manutenzione, camera d'aria di scorta, si raccomanda l'uso del casco.
Questa non è un'iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un'attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e simpatizzanti svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell'associazione e gestita da volontari.