Green to School 2016

Green to School 2016 - Presentazione

Super User 21 آذار/مارس 2017 797 الزيارات

1b 200x120

23 - 28 maggio 2016

Il “Green to School” (GTS) è un’iniziativa volta a sensibilizzare il mondo della scuola (dirigenti scolastici, insegnanti, alunni , genitori e personale scolastico) sulla necessità di effettuare il percorso casa-scuola in modo più sostenibile. Ciò rappresenta un’ occasione unica per sviluppare il valore della cittadinanza nei nostri studenti e per sperimentare uno stile di vita ecologico e sano. In questa settimana l’iniziativa si affiancherà a quella dei dipendenti di tre comuni del territorio, di dieci ditte private e dell’Azienda Sanitaria Ulss.3 che aderiscono già da tre anni al progetto denominato ”Green to work” e che li vede impegnati a scegliere mezzi di trasporto non inquinanti o forme di trasporto condiviso come il car-pooling. Si propongono in particolare queste modalità:

  • a piedi (utilizzando il servizio Piedibus, se esistente);
  • in bicicletta, promuovendo l’uso del casco;
  • mezzi di trasporto pubblico;
  • auto condivisa con più studenti (car pooling).

Iscrizioni

Ogni istituto si attiverà per raccogliere l’iscrizione dei partecipanti a partire dal 2 maggio fino al 18 maggio, che sarà pubblicata nel sito del Festival in bicicletta pianoperbassano.it. L’iscrizione va effettuata collegandosi a questa pagina http://127.0.0.1/~massimo/wordpress-3/green-to-school-2016/ e specificando:

  • Nome
  • Ruolo (insegnante, genitore, personale Ata)
  • Istituto scolastico e referente del progetto
  • Telefono e mail di riferimento
  • (Se insegnante): numero degli alunni della classe partecipante.

 

Altre iniziative

Sarà altresi possibile proporre e indicare altre iniziative a favore della cultura della sostenibilità come le seguenti:

  • Uscite e visite guidate in bicicletta (adeguatamente scortati dalla polizia locale e da volontari)
  • Ciclofficina ( check-up e piccole riparazioni della bicicletta);
  • Lezioni in classe sulla sicurezza stradale e sul codice della strada, sulle tecniche di contrasto al furto, nonché sui temi dell’inquinamento atmosferico.
  • Produzioni scritte (temi, racconti, poesie, inchieste, interviste ecc), grafiche o a video sul tema della mobilità sostenibile.
  • Eventuale partecipazione, fino ad esaurimento posti, allo spettacolo teatrale della compagnia Zelda “I vulnerabili”, proposto il 24 maggio alle ore 10.00 in Sala Da Ponte e offerto dai Lions bassanesi. Lo spettacolo è consigliato agli alunni del quarto e quinto anno della scuola primaria, agli alunni di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e quelli del primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Le classi che intendono partecipare allo spettacolo dovranno prenotarsi qui, specificando il nome e un recapito dell’insegnante di riferimento, il numero e l’età dei ragazzi, e il mezzo che utilizzeranno per arrivare alla Sala Da Ponte (a piedi, con i mezzi pubblici e in bicicletta). Il contributo libero a copertura delle spese organizzative è di 1 euro a persona.

 

Premi e gadget

E’ previsto un premio per la scuola superiore con la percentuale più alta di iscritti e altri per le realizzazioni più originali e significative. La lista dei premi verrà a breve pubblicata e aggiornata sulla pagina nel sito, molti premi saranno offerti anche dalle ditte che parteciperanno al Green to Work. Si auspica con tale progetto di creare una rete istituzionale volta a proporre un nuovo volto di Bassano, città che tutti desideriamo con meno traffico e più sicura. Ciò anche attraverso l’individuazione di un Mobility Manager all’interno delle scuole di ogni ordine e grado, che si farà portavoce di criticità ma anche di proposte specifiche sia alle diverse amministrazioni comunali, sia al Laboratorio della mobilità ciclistica e alla Associazione PianoperBassano. Verifica dei risultati: Osservazioni e rilevazioni tecniche della Polizia Locale; raccolta di pareri, commenti e interviste dei partecipanti e dei cittadini.  

Comitato Promotore del Green to School

Associazione PianoperBassano Laboratorio della Mobilità Ciclistica Comune di Bassano del Grappa Comune di Cartigliano Comune di Cassola Comune di Marostica Comune di Mason Vicentino Comune di Molvena Comune di Mussolente Comune di Nove Comune di Romano d'Ezzelino Comune di Rossano Veneto Comune di Tezze sul Brenta Unione Montana Valbrenta Nella certezza che parteciperemo numerosi, auguriamo a tutti una buona “Green to School week”!

Materiali promozionali

Super User 21 آذار/مارس 2017 710 الزيارات

Locandina dell'Iniziativa

Per promuovere il Green to School potete utilizzare i materiali scaricabili qui sotto. Il file è in formato .zip e contiene una immagine ad alta definizione stampabile in formato A3 orizzontale (potete ridurla in A4 se necessario) e una immagine verticale in formato A3 ad alta definizione contenente il testo di presentazione e il regolamento.

Download  

 

ULSS 3 - Dipartimento di Prevenzione

Depliant di promozione della mobilità dolce in formato .doc

Download

Prenotazione spettacolo "I Vulnerabili"

Super User 21 آذار/مارس 2017 807 الزيارات

martedì 24 maggio 2016

Spettacolo teatrale "I Vulnerabili" + Magico Tempe Ingresso in sala ore 9:40 - inizio ore 10:00 Durata complessiva: 90 min di e con Filippo Tognazzo coreografie a cura di Anti Gravity Worlds Teatro Jacopo Da Ponte Piazzale Luigi Cadorna 34, Bassano del Grappa Il matinée sarà preceduto da un intervento di Simone Temperato (Magicotempe) Iniziativa realizzata in collaborazione tra il Comune di Bassano del Grappa e l'Ass. PianoPerBassano Con il conributo di Lions Club Bassano Jacopo da Ponte   vulnerabili

Come partecipare

Per tutte le scuole aderenti al Green to School sono aperte le prenotazioni, fino ad esaurimento dei posti, per lo spettacolo I Vulnerabili della compagnia Zelda. Lo spettacolo è consigliato agli alunni del quarto e quinto anno della scuola primaria, agli alunni di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e quelli del primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Le classi che intendono partecipare allo spettacolo dovranno prenotarsi utilizzando il form in fondo a questa pagina.

Contributo

Lo spettacolo è offerto dal Lions Club di Bassano e il contributo libero a copertura delle spese organizzative è di 1 euro a persona. Ogni insegnante dovrà raccogliere le quote volontarie e consegnarle alla Segreteria della propria scuola che provvederà ad inviare i soldi con unico versamento al seguente conto corrente: IBAN: IT69X0572860261035570360298 intestato a: LIONS CLUB BASSANO JACOPO DA PONTE - VIA RIVOLTELLA BASSA 4 36061 BASSANO DEL GRAPPA - C.F. 91028480241

I Vulnerabili

vulne

Per eventuali approfondimenti sullo spettacolo vi segnaliamo i seguenti link:

Educare a Teatro - Scheda spettacolo

Compagnia Zelda - Scheda dello spettacolo

Facebook - Pagina dello Spettacolo

Simone Temperato

Per informazioni potete consultare il sito magicotempe.com temple

 

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK