Da Bassano a Lugo di Vicenza alla Villa Godi Malinverni - il resoconto

Visita alla Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza del 2 aprile 2023

IMG 20230404 WA0001

 

Con un po’ di incertezza per le previsioni non propri rassicuranti in 8 ci siamo trovati presso la Ciclo Officina per partire alla volta di Lugo di Vicenza.

Attraversato il centro di Bassano e percorsa la bella via Rivana abbiamo poi raggiunto Marostica per una breve sosta prima di ripartire verso Breganze dove ci siamo concessi una sosta ristoratrice in piazza. Il percorso ha diverse piste ciclabili anche se non proprio comode e continue. Infatti dopo Colceresa e Breganze alcuni tratti abbiamo dovuto percorrerli su strada provinciale. Arrivati in prossimità del fiume Astico abbiamo percorso stradine arginali sterrate per poi agganciare la strada principale diretta a Lugo; un bello strappone per raggiungere la Villa e finalmente dopo circa 30 km di belle pedalate abbiamo parcheggiato le bici all’interno del cancello e preso i biglietti per la nostra visita alla prima villa Palladiana, Godi Malinverni.

Con un curato libretto illustrativo abbiamo potuto ammirare le architetture, gli affreschi e il parco della villa, sostando all’interno giusto il tempo di far scaricare 4 gocce d’acqua di una breve perturbazione di passaggio. Terminato di visitare gli interni della villa, dopo un buon te riscaldante all’interno del bar ristorante del luogo, e la visita all’interessantissimo Museo dei Fossili, ci siamo immersi nella bellezza del parco in contemplazione di piante secolari e angoli suggestivi.

Ai piedi del colonnato del giardino, di seguito, ci siamo gustati, baciati da un caldo sole, il nostro pranzetto al sacco, scambiato chiacchiere e opinioni.

Verso le 14,30 circa, vedendo nuvoloni all’orizzonte, abbiamo dato un ultimo sguardo all’altra villa soprastante il pendio, Villa Piovene Porto Godi e siamo scesi verso l’oasi Salgea (ex cava adibita ora ad area naturalistica) per raggiungere poi la strada dell’andata per rientrare verso Bassano, non prima di esserci concessi una bella pausa con gelato in piazza a Marostica.

Con una sessantina di chilometri tra andata e ritorno abbiamo concluso una piacevole giornata di pedalate e visite culturali a gioielli non così famosi e conosciuti che abbiamo alle porte di casa!

 

 

 

  • 1 partenza dallasede
  • 1.1
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 14a
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 2
  • 20
  • 21
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK