Carissimi soci e carissime socie, amici e amiche, simpatizzanti di FIAB Bassano,
relativamente al sondaggio 2023 rivolto ai tesserati e ai simpatizzanti, vorremmo condividere con voi i dati più importanti che abbiamo elaborato e che sono liberamente scaricabili qui.
Innanzitutto, vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno restituito il questionario e che ci hanno permesso di avere una base solida di dati per poter comprendere meglio il vostro gradimento e i vostri suggerimenti in merito alle attività dell’associazione, le vostre preferenze e la vostra percezione in merito alla sicurezza delle strade della nostra città.
Riassumendo i risultati in alcuni punti fondamentali:
• La maggioranza dei rispondenti afferma che la ragione principale per cui si è iscritta o si iscriverebbe a FIAB Bassano è l’interesse per la Mobilità Ciclistica Urbana (56%) seguita dall’interesse per i Cicloviaggi e per il Cicloturismo (31%). Questi due interessi sono pienamente in linea con il focus e l’identità della nostra associazione che si occupa in modo prioritario di questi macro-ambiti, declinandoli in molte diverse attività.
• Per quanto riguarda la comunicazione, emerge che moltissimi sono soddisfatti della comunicazione tramite Newsletter, meno per quanto riguarda il sito web e i social.
Andando a spulciare i dati ed i commenti, capiamo che possiamo migliorare il sito andando ad aggiornarlo più spesso ed andando a “svecchiarlo”, archiviando certe notizie che ormai sono nella storia dell’associazione e non più attuali.
Per quanto riguarda i social come Facebook ed Instagram, invece, il basso gradimento è principalmente dovuto al fatto che molti rispondenti non usano abitualmente questi social e quindi non apprezzano questo tipo di strumento. Alcuni suggeriscono maggior frequenza pubblicazione di post.
Uno degli obiettivi che ci prefiggiamo, è quello di migliorare la comunicazione di FIAB Bassano, cercando di aggiornarvi in modo più tempestivo in merito alle tante attività e informazioni in cui FIAB Bassano è impegnata. Non nascondiamo il fatto di faticare a trovare il tempo per riuscire a comunicare tutte le cose che facciamo o le notizie che riguardano il mondo di chi pedala e per questo chiediamo a chi abbia le competenze e la disponibilità di tempo, di unirsi al gruppo e diventare un socio attivo dell’associazione.
• FIAB Bassano, in quanto Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, da molti anni porta gli interessi dei Ciclisti e dell’Ambiente nelle sedi opportune (Comune, Provincia, Istituzioni ecc.) per migliorare la sicurezza e la ciclabilità delle strade nonché migliorare la cura dell’Ambiente di Bassano e dintorni, portando anche proposte innovative. Siamo felici di aver ricevuto un’ottima pagella da tutti voi (4 stelle!). Molti di voi, piuttosto, sottolineano la difficoltà di dialogo con l’amministrazione locale e la politica in generale. Assicuriamo che andremo avanti con lo stesso entusiasmo e determinazione anche per il futuro!
• Per quanto concerne le gite sociali abbiamo ricevuto un buon grado di soddisfazione anche se siamo consapevoli che possiamo migliorare la nostra offerta cercando di differenziarla anche per altre tipologie di itinerari. Se è vero che la grande maggioranza di voi predilige i percorsi adatti per Citybike/Cicloturismo (68%) è vero anche che un quarto dei rispondenti sarebbe interessato a percorsi in Mountainbike o Gravel.
• Per quanto riguarda serate a tema ed eventi legati a determinati argomenti, abbiamo registrato un grande interesse per la Manutenzione della bicicletta, Ambiente e Bicicletta, (entrambe attorno al 50%); Racconti di Cicloviaggi, Pedalate cittadine, Sicurezza stradale, Ciclabilità Urbana (attorno al 40%); e via via gli altri argomenti che comunque sembrano essere apprezzati da buona parte di voi: Stili di vita sani, Cineforum, Cartografia e GPS.
• Nella quotidianità della nostra associazione, ci sono più attività ed ambiti di interesse in cui operiamo tramite gruppi di lavoro che vi abbiamo elencato. Siamo davvero molto felici di aver registrato la disponibilità di alcuni di voi ad unirsi ai volontari ed alle volontarie che già si occupano dell’ciclofficina, della ciclabilità e della sicurezza delle strade, dell’educazione stradale, delle gite e degli eventi.
Vi invitiamo a farvi avanti e venirci a trovare in ciclofficina: ogni giovedì dalle 18.30 alle 20.30 oppure scriveteci a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
• Infine, una nota dolente: la sicurezza delle nostre strade. Siamo consapevoli della pericolosità delle strade in cui pedaliamo ogni giorno ma non ci saremmo mai aspettati dei dati così preoccupanti!
È emerso come, tra i rispondenti, 7 persone abbiano subito un incidente nel corso del 2023! 3 con un mezzo motorizzato, 2 con altro ciclista, 1 con pedone. Questo conferma come siamo molto, molto distanti da quella importante linea guida presente nel Piano Generale della Mobilità Ciclistica per cui si debba perseguire la definizione di “regole chiare di convivenza sulla strada” per consentire lo sviluppo dell’uso della bicicletta, favorendo, dove possibile modelli di coabitazione tra gli utenti della strada (e qui un chiaro riferimento alle città 30 km/h per la condivisione delle strade tra mezzi motorizzati e biciclette e nel contempo il superamento delle piste ciclopedonali con la separazione tra ciclisti e pedoni).
Un altro dato molto allarmante: il 73% dei rispondenti ha rischiato di essere coinvolta/o in un incidente ALMENO 1 volta nel 2023: 3 risposte su 4!
Siamo consapevoli che c’è molta strada da fare in questo senso, FIAB Nazionale e FIAB Bassano hanno le idee chiare su come migliorare la sicurezza stradale sia per i ciclisti che per tutti gli utenti della strada e non c’è dubbio che interverremo, come fatto in passato, in tutte le occasioni, nazionali e locali per cambiare una situazione inaccettabile!
Scarica qui i risultati del sondaggio
Rinnoviamo i nostri ringraziamenti per il vostro sostegno e la vostra partecipazione come pure i nostri più sentiti Auguri di un Buon inizio 2024!
Il Direttivo
FIAB Bassano