Giro del Montello - 15 ottobre 2017

Il Montello è un vero e proprio paradiso dei ciclisti: da qualunque parti si arrivi appare all'improvviso spuntando nel mezzo della pianura trevigiana.
Fu un punto strategico per la sopravvivenza della Serenissima Repubblica di Venezia, per i suoi boschi di rovere, con le sue severissime regole di protezione dello stesso legname, è diviso in lotti con la costruzione di numerose strade, le cosiddette “prese”.
Le sue pendici boscose offrono una quantità di percorsi per tutti i gusti tra le numerose strade o la dorsale che corre in cresta e la panoramica che fa il periplo completo della montagna 40 km circa.

15 10 2017 montello

Venne coinvolto durante l’ultimo periodo del conflitto della Grande Guerra: ne sono visibili ancora le cicatrici e a testimonianza dei vari eventi sono numerosi i monumenti dedicati alle varie Brigate che vi hanno combattuto.
Il nostro itinerario partirà dal centro di Caonada, faremo il giro completo della montagna stessa con la visita al sacello del celebre asso dell'aviazione italiana Francesco Baracca precipitato il 19 giugno del 1918. Per i partecipanti vi è la possibilità di pranzare alla festa della castagna in località Santa Mama (previa prenotazione anticipata).

PERCORSO: 40 km – 80% asfalto, il resto su buon sterrato
DIFFICOLTÀ: media, non è adatto ai bambini
BICI: consigliata MTB o city bike
RITROVO: arrivo a Caonada con mezzi propri: ore 9.00 - Chiesa di Caonada (TV)
PARTENZA: ore 9.30 da Caonada
PRANZO: al sacco o presso la sagra della castagna a Ciano del Montello (da prenotare entro l'8/10/2017). Il costo sarà in base a quello che ognuno ordina (prezzi molto convenienti)
RITORNO: ore 16.00 a Caonada
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 2 euro soci, 4 euro i non soci
PAGAMENTO QUOTA
: C/O Ciclofficina via Gamba 1, Bassano del Grappa tutti i lunedì sera dalle 18.30 alle 20.30
ACCOMPAGNATORE: Eugenio Nicolli CAI BIKE MAROSTICA cell. 333 9789232
ISCRIZIONI: entro il 9/10/2017 scrivendo a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
PER INFORMAZIONI: Eugenio Nicolli CAI BIKE MAROSTICA cell. 333 9789232
RACCOMANDAZIONI
: rispetto del codice della strada, bicicletta in perfetto stato di manutenzione, camera d’aria di scorta, rispetto del regolamento FIAB Bassano, si raccomanda l’uso del casco.

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK