“Quarta edizione del progetto che vede disseminato lungo tutta la ciclabile del Brenta, un inedito programma di danza. In collaborazione con Arte Sella, lungo i 50 chilometri della ciclopista, oltre 50 danzatori saranno impegnati in una serie di performance ispirate ai luoghi e alla storia. Un modo originale per vivere lo straordinario paesaggio che il pubblico attraversa, in bicicletta, intercettando apparizioni e azioni coreografiche del tutto inusuali.”

(testo dal programma di Opera Estate)

XX Edizione della festa della ceramica di Nove e Portoni Aperti

Il giorno 10 settembre, partendo da Bassano si avrà modo di scoprire quanto è importante questa disciplina di lavorazione della materia e la presenza di una grande varietà di artisti in una terra dove la ceramica è sempre stata la protagonista assoluta.

La ceramica vissuta, non solo guardata e contemplata, si mostra nelle tante iniziative di questa ventesima edizione.

Castello Inferiore (XIV sec.)
Tipico esempio di castello-recinto scaligero, il Castello Inferiore presenta un impianto trecentesco integralmente originale. Di grande effetto e pregio sono tuttavia anche gli interventi veneziani successivi come le opere a fresco e gli arredi.
Destinato per secoli al potere politico locale, è ancor oggi sede del Consiglio Comunale e ospita al proprio interno spazi espositivi e museali, alcune prigioni e dodici sale splendidamente restaurate.

Il Montello è un vero e proprio paradiso dei ciclisti: da qualunque parti si arrivi appare all'improvviso spuntando nel mezzo della pianura trevigiana.
Fu un punto strategico per la sopravvivenza della Serenissima Repubblica di Venezia, per i suoi boschi di rovere, con le sue severissime regole di protezione dello stesso legname, è diviso in lotti con la costruzione di numerose strade, le cosiddette “prese”.
Le sue pendici boscose offrono una quantità di percorsi per tutti i gusti tra le numerose strade o la dorsale che corre in cresta e la panoramica che fa il periplo completo della montagna 40 km circa.

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK