Pedalata Illiasi-Vicenza, 11 giugno 2023

 

11 06 2023 illiasi

 

In centinaia da tutto il Veneto hanno pedalato con FIAB tra Illasi e Vicenza, domenica 11 giugno, per chiedere il miglioramento del percorso ciclabile in qualità, sicurezza e manutenzione, per una delle aree più rilevanti per la mobilità ciclistica regionale.


Ha partecipato una folta delegazione di Fiab Bassano.
Tra Verona e Vicenza si muove circa la metà del cicloturismo del Veneto, attratto dalle ricchezze paesaggistiche, artistiche e culturali, ed anche enogastronomiche, di un territorio di grande fascino.
Su iniziativa del coordinamento FIAB Veneto, l’evento ha avuto lo scopo di mostrare le importanti novità sorte di recente (come l’attraversamento urbano di Montecchio Maggiore davanti a villa Cordellina, il nuovo collegamento tra Creazzo e Vicenza nel bosco di strada Carpaneda) e far conoscere le ciclovie che stanno via via completandosi lungo le valli che scendono dall’altopiano dei Lessini, in particolare dell’lllasi, del Chiampo e dell’Agno-Guà.

Partendo dal centro di Illasi, abbiamo proseguito per Colognola ai Colli e la città murata di Soave, eletta Borgo dei Borghi 2022. Dopo Monteforte d’Alpone, siamo entrati nel vicentino passando da Montebello e facendo la pausa pranzo a Montorso, terra natale di Luigi Da Porto cantore della vicenda di Romeo e Giulietta. Dopo la sosta siamo arrivati a Montecchio Maggiore, Sovizzo e Creazzo fino a raggiungere la nostra meta, la città di Vicenza. In tutto una sessantina di chilometri che ci hanno fatto apprezzare le campagne e i colli coperti dagli apprezzati vigneti di Valpolicella, i bellissimi nuovi tratti ciclabili lungo i torrenti Chiampo e Agno-Guà, fino a raggiungere Vicenza, dove ci ha accolto il nuovo sindaco Possamai.

Lungo il percorso abbiamo incontrato, nei centri maggiori, le autorità locali che ci hanno illustrato le novità realizzate e i progetti di miglioramento dei percorsi ciclabili urbani e di connessione ciclopedonale fra i territori, per consentire l’utilizzo in sicurezza della bicicletta per andare al lavoro, a scuola e offrire una rete anche al cicloturismo internazionale che da alcuni anni è attratto dalla bellezza dell’ambiente e dalla ricchezza di valori storici e culturali dell’area.


Gli amministratori, sindaci ed assessori all’ambiente e alla mobilità, hanno firmato con entusiasmo un manifesto del tracciato tra Verona e Vicenza, che rappresenta la ciclovia regionale I-1 Garda-Venezia, parte della ciclovia nazionale AIDA, Alta Italia Da Attraversare, progettata dalla Fiab per collegare il Nord Italia dal passo Moncenisio a Trieste, in parte già realizzata.

 

 

 

  • AIDA
  • IMG_20230611_093942
  • IMG_20230611_093951
  • IMG_20230611_095046
  • IMG_20230611_095108
  • IMG_20230611_101142
  • IMG_20230611_102204
  • IMG_20230611_110652
  • IMG_20230611_110857
  • IMG_20230611_111835
  • IMG_20230611_114548
  • IMG_20230611_120402
  • IMG_20230611_125321
  • IMG_20230611_133157
  • IMG_20230611_133201
  • IMG_20230611_133415
  • IMG_20230611_143922
  • IMG_20230611_143923
  • IMG_20230611_144249
  • IMG_20230611_151821
  • IMG_20230611_152033
  • IMG_20230611_171420
  • IMG_20230611_171434
  • IMG_20230611_171516
  • IMG_20230611_171558
  • IMG_20230611_171732
  • IMG_20230611_171735
  • IMG_20230611_1800052
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-14
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-16
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-17-1
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-17-2-1
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-17-2
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-17-3
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-17
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-18-1
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-18
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-19-1
  • PHOTO-2023-06-16-08-18-19

aderisce a FIAB ONLUS - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Dalla parte di chi #pedalaognigiorno

email: info@fiabbassano.it

segui FB

Privacy Policy

Questo sito usa cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per avere maggiori informazioni >> Cookie policy. Accetto i cookies OK